THINKING DAY 20.24 REPARTO
Come ogni anno, nelle giornate del 24 e 25 Febbraio abbiamo festeggiato il compleanno di B.P, il fondatore degli scout, con una grande uscita di reparto insieme ad altri due reparti: Imola 2 ed Imola 3.
Quest’anno la location scelta per svolgere l’evento del Thinking Day (così lo chiamiamo noi scout) è stata la mitica e favolosa Chésla. Per questo nella giornata del 24 Febbraio gli altri due reparti dell’Imola… aspettate…. Due?! Macchè, quelli dell’Imola erano tantissimi: solo l’Imola 2 aveva ben 2 reparti, e l’Imola 3 pur essendo uno solo aveva il doppio dei ragazzi rispetto al nostro!
Comunque, per tornare a noi, i reparti dell’Imola ci hanno raggiunto a Casola e appena arrivati i Capi ci hanno diviso in quattro reparti di formazione, dove le squadriglie di ogni gruppo erano mischiate tra loro a formare un reparto nuovo.
Dopo i primi minuti di timidezza, nei quali Casola e Imola si guardavano un po’ con sospetto e curiosità, il Thinking Day ha subito preso il via con un super giocone per tutta Casola: Attacco al fortino. Ogni reparto di formazione doveva proteggere una bandiera, sulla quale abbiamo precedentemente scritto una ricchezza che per noi rappresentava l’amicizia, e allo stesso tempo ogni reparto doveva cercare di andare a recuperare dalle altre basi le altre bandiere.
E’ stata una gran faticaccia, perché i Capi avevano ben pensato di collocare una base al Parco Pertini, una in palestra, una dai giardini e l’ultima dal centro sociale Le Colonne. Insomma, per raggiugerle e cercare di rubare ogni bandiera abbiamo corso tantissimo per quasi tutta Casola! Ma il gioco è stato davvero divertente, anche perché abbiamo avuto modo di conoscere e giocare insieme ad altri ragazzi scout come noi.
Finito il gioco, stanchi e un po’ affamati, ci siamo divisi tra la Palestra e la sala Don Guidani per svolgere una piccola attività di squadriglia: dove ognuno di noi doveva realizzare un piccolo quadernino dove parlava di sé (chi era, quali erano i suoi hobby e le sue passioni, che cosa gli piaceva o no ecc…). Piccolo spoiler: solo alla fine del Thinking Day abbiamo capito che il quadernino era il regalino dell’uscita ahahahah, perché alla fine ogni ragazzo ha pescato da un cesto il quadernino di qualcun altro, in modo da avere un piccolo ricordo da portarsi a casa.
Finita l’attività abbiamo finalmente cenato e poi tutti nella sala Don Guidani per fare una mitica arena tutti insieme!!! Tra canti, scenette, giochi e bans abbiamo passato una bellissima serata… e senza quasi accorgercene è arrivata l’ora di andare a letto (più o meno ahahahah).
Il mattino dopo ci siamo svegliati prestissimo e dopo una colazione veloce (troppo veloce!) ci siamo prepararti per la messa, alla quale hanno partecipato anche i lupetti e il clan.
Prima di salutarci abbiamo svolto un’ultima attività, sempre divisi per reparti di formazione, sul conoscere se stessi e gli altri. E’ stato davvero bello vedere così tanti scout in giro per Casola, tutti uniti con un solo obiettivo: quello di condividere i valori scout e di divertirsi insieme!
Ah, quasi dimenticavamo, come tradizione di ogni Thinking Day quest’anno abbiamo deciso di donare il nostro Penny (1€) ad una casa famiglia, chiamata Ca’ di Lugo, che ospita ragazzi e bambini in difficoltà.
P.S. come sempre, ci siamo divertiti tantissimo, chiunque voglia unirsi a noi è sempre ben accetto!!
Alla prossima avventura
France&Emma