Torneo di Calcetto 2024 – presentazione ufficiale delle squadre

Il torneo di Calcetto Giacomo Mogardi 2024 è iniziato il 17 giugno 2024 alle 20.30 presso il Parco Pertini di Casola Valsenio. Vedi il programma completo delle partite

 

Ecco l’elenco completo delle squadre e dei giocatori:

 

 

 

ATLETICO MA NON TROPPO (GTA Turrini)

DINISI DAVIDE
BARACANI MICHELE
FLORIS RICCARDO
KOKUJA ENRIK
SINANI SANTIAGO
RAGAZZINI MARCO
KIKIJA MIKEL
CONTI SIMONE
TIMONCINI IARVI
MENZOLINI ADELCHI
CONTI GIORDANO
MANNOIA MARCO

 

 ****************************************************************

 

 

SISMA 20.01

 

GIACOMETTI LEONARDO
CAVINA ENZO
ROBERTO VISANI
GENTILINI GABRIELE
MENICHETTI MARCO
BALDASSARRI MARCO
BALDASSARRI MATTEO
POLI DAVIDE
PABI ALESSIO
RINALDI CERONI STEFANO
VISANI LUCA
CAVINA ALBERTO
BERTINI FRANCESCO

 

****************************************************************

 

 

CAPIROSSI

 

CAPIROSSI MATTIA
TOZZI PATRICK
NASTASI NICOLO’
DALL’OSSO ENRICO
VISANI TOMMASO
BARBERIS LORENZO
CAMPOLI DAVIDE

 

****************************************************************

 

 

CASOLA 2008

 

INGROSSO LORENZO
CANTONI JACOPO
AFRHANI MOHAMED
RONTINI CESARE
MINGUZZI JUSTIN
CAVALLARI GIACOMO
MALAVOLTI EMANUELE
BATTAGLIA MATTEO

 

****************************************************************

 

 

CINGHIALE BIANCO

 

TONDINI PIETRO
CAVINA NICOLO’
DALL’OPPIO ANGELO
QUADALTI LORENZO
ROSELLI GIANLORENZO
TALENTI DAVIDE
SARTONI MARCHI LORENZO
CAVINA CRISTIAN
CASADIO MATTEO
CASALONE ANDREA

 

****************************************************************

 

 

CRAL

 

BINI MARCO
QUARNETI CHRISTIAN
CAPIROSSI MICHAEL
RENSI SAMUELE
TVERDOHLEB VASILE
MELONI LORENZO
VISANI RICCARDO
RENSI CLAUDIO
NALDI MATTEO
VISANI EDOARDO
ALBONETTI ANDREA

 

****************************************************************

 

 

MUSIANI TEAM

 

RONTINI LUCA
ABIUSO DAVIDE
TABANELLI THOMAS
MINGUZZI DENIEL
CARIA ANDREA
NEGRI NICO
PONTICELLI IVAN
MATTEUZZI LUCA
TRONCONI MAURIZIO
LENTINI JACOPO
BARLOTTI NICHOLAS

 

****************************************************************

 

 

PIZZERIA INCONTRO

 

NANNI ALBERTO
RONTINI RICCARDO
BATTAGLIA LORENZO
RIGHINI PIETRO
BALDASSARRI NICOLA
DIAS CHIAVEZ GUSTAVO ANDREY
FRANCESCONI PAOLO
CANDUCCI MATTIA
BARONCINI ANDREA
BELLINI DANIEL

 

****************************************************************

 

 

RIOLESI PER CASO…LA

 

MARETTI ANDREA
TADDEO MANUEL
GALEOTTI CARLO
SANDRI MARCELLO
RIGHINI FABIO
D’AMICO DANILO
BARBANTE MATTIA
GRAMIGNA EDOARDO
POGGI POLLINI MATTIA
D’ANGELO ANDREA
GALLINA ROMEO
CAVINA ENRICO
MARTELLINI LUCA

 

****************************************************************

 

 

LO SPEKKIETTO

 

RIVOLA DAMIANO
CAMPOLI PIETRO
ROCCA LORENZO
FAYE SERIGNE
FERRETTI ALESSANDRO
SBARZAGLIA TOMMASO
NONNI CRISTIANO
FERHATI KRISTIAN

Torneo di Calcetto “Giacomo Mogardi” a Casola Valsenio

L’estate sportiva di Casola Valsenio si accende con l’attesissimo torneo di calcio a 5 “Giacomo Mogardi”, che si svolgerà al Parco Pertini. Questa competizione, organizzata da ASD NUOVA CASOLA VALSENIO celebra l’amore per il calcio e la comunità, e vedrà sfidarsi squadre locali in partite entusiasmanti e ricche di adrenalina.

Durante lo svolgimento del torneo saranno anche organizzate serate gastronomiche speciali: grigliata, paella, arrosticini (vedi dettagli) 

 

Programma delle Partite

Il torneo è suddiviso in due gironi, A e B, con cinque squadre ciascuno (vedi tutti i giocatori).

 

Ecco il programma dettagliato delle partite:

GIRONE A:

  • Musiani Team
  • Atletico Ma Non Troppo (GTA Turrini)
  • Spekkietto
  • Sisma
  • Capirossi Impianti

GIRONE B:

  • Riolesi per Caso…La
  • Il Cral
  • Pizzeria Incontro
  • Casola 2008
  • Cinghiale Bianco

 

Calendario delle Partite:

Lunedì 17/06/2024:

  • 20:30: Sisma vs Atletico Ma Non Troppo
  • 21:30: Musiani Team vs Capirossi Impianti

Martedì 18/06/2024:

  • 20:30: Cinghiale Bianco vs Pizzeria Incontro
  • 21:30: Il Cral vs Riolesi per Caso…La

Mercoledì 19/06/2024:

  • 20:30: Spekkietto vs Capirossi Impianti
  • 21:30: Sisma vs Musiani Team

Venerdì 21/06/2024:

  • 20:30: Il Cral vs Cinghiale Bianco
  • 21:30: Casola 2008 vs Pizzeria Incontro
  • SERATA GASTRONOMICA

Martedì 25/06/2024:

  • 20:30: Sisma vs Spekkietto
  • 21:30: Musiani Team vs Atletico Ma Non Troppo

Mercoledì 26/06/2024:

  • 20:30: Casola 2008 vs Riolesi per Caso…La
  • 21:30: Il Cral vs Pizzeria Incontro

Giovedì 27/06/2024:

  • 20:30: Capirossi Impianti vs Atletico Ma Non Troppo
  • 21:30: Spekkietto vs Musiani Team

Venerdì 28/06/2024:

  • 20:30: Casola 2008 vs Il Cral
  • 21:30: Riolesi per Caso…La vs Cinghiale Bianco
  • SERATA GASTRONOMICA

Lunedì 01/07/2024:

  • 20:30: Spekkietto vs Atletico Ma Non Troppo
  • 21:30: Sisma vs Capirossi Impianti

Martedì 02/07/2024:

  • 20:30: Cinghiale Bianco vs Casola 2008
  • 21:30: Riolesi per Caso…La vs Pizzeria Incontro

 

Fasi Finali

Giovedì 04/07/2024 – Semifinali:

  • 20:30: 1° Gruppo A vs 2° Gruppo B
  • 21:30: 1° Gruppo B vs 2° Gruppo A

Domenica 07/07/2024 – Finali:

 

Media Partner

LoSpekkietto: risultati in tempo reale, foto e video su www.lospekkietto.it
...
Leggi tutto

Maurizio Nati Eletto Sindaco di Casola Valsenio alle Elezioni Amministrative del 2024

Casola Valsenio, 11 giugno 2024 – Maurizio Nati è stato eletto sindaco di Casola Valsenio alle ultime elezioni amministrative che si sono svolte l’8 e il 9 giugno 2024. I risultati ufficiali confermano una vittoria significativa per Nati, candidato della lista “Centro-Sinistra Uniti per Casola”.

Maurizio Nati, candidato sindaco per Uniti per Casola, è il successore di Giorgio Sagrini alla poltrona di sindaco di Casola Valsenio. L’ex vicesindaco era l’unico a correre per la carica di primo cittadino e la sua conferma era vincolata al superamento del quorum del 40% degli aventi diritto, abbondantemente superato con il 71,7% dei partecipanti al voto....
Leggi tutto

Nuovo Cinema Senio, un ponte tra cultura e comunità

Il Nuovo Cinema Senio, in questi due anni, ha svolto un ruolo fondamentale nel tessuto culturale di Casola Valsenio. Le sue proiezioni cinematografiche, che si tengono tra inizio novembre e fine marzo, hanno regalato emozioni e riflessioni a un pubblico molto variegato. Sono stati proiettati 22 film, per un totale di 44 proiezioni, ma il cinema è molto più di una semplice sala buia.
È stato il cuore pulsante di numerose iniziative, coinvolgendo associazioni locali, scuole e persino eventi istituzionali. Oltre 25 eventi hanno animato la vita del paese, creando un legame tra cultura e comunità.
Oggi, abbiamo il piacere di intervistare il Presidente dell’Associazione, Gianantonio Gentilini, meglio conosciuto come Gianni.

...
Leggi tutto

Se il comune è commissariato?

Lo scenario amministrativo in caso di mancata elezione

Quando un’amministrazione comunale viene commissariata, un commissario prefettizio viene nominato dal Prefetto della Repubblica per gestire l’amministrazione del comune fino alle prossime elezioni. Questo accade quando le elezioni non producono un risultato valido, ad esempio per mancato raggiungimento del quorum. Il Prefetto nomina quindi un commissario prefettizio che assume tutte le funzioni del sindaco, della giunta e del consiglio comunale. Il commissario gestisce l’ordinaria amministrazione del comune e le decisioni straordinarie necessarie. Non può prendere decisioni politiche di lungo termine ma si limita a garantire il funzionamento amministrativo del comune.

Quali sono le implicazioni del commissariamento?

...
Leggi tutto

ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2024

Le sfide del quorum e l’incertezza elettorale in un contesto senza competizione

La redazione de «Lo Spekki(ett)o» si stava preparando ad organizzare, come già fatto nel 2019, un bel dibattito fra i candidati alla carica di sindaco nelle elezioni amministrative del 2024, avevamo già scelto la data, bloccato informalmente la sala del Cinema Senio, deciso come impostare la serata poi… beh, poi abbiamo scoperto che un dibattito era impossibile per assenza di contraddittorio. Una doccia fredda, inutile dirlo, non ce l’aspettavamo proprio. Allora abbiamo pensato che questo era il tema cardine di questa elezione. Che non significa che non siano importanti il programma dell’unico candidato, i nomi presenti nella lista, le parole che i candidati diranno da qui alle elezioni.

...
Leggi tutto

FOOD FOR PROFIT – proiezione 11 Maggio ai Vecchi Magazzini

Unisciti a noi per la proiezione gratuita di “Food for Profit,” il docu-film di Giulia Innocenzi e Paolo d’Ambrosi che svela le connessioni tra l’industria della carne, le lobby e il potere politico nell’UE.

L’evento si terrà martedì 11 giugno alle ore 20:30 presso la sala I VECCHI MAGAZZINI, in Via Fondazza, Casola Valsenio.

Il film mostra le condizioni degli animali negli allevamenti intensivi e l’impatto ambientale di queste pratiche.

La proiezione, organizzata da Lo Specchio APS, è legata alla pubblicazione su Lo Spekkietto dell’articolo di Lorenzo Sabbatani “L’industria della carne: tra scienza e bioetica.” (<– clicca per leggere) con riflessioni di consapevolezza ad ampio raggio sull’impatto che i nostri comportamenti di oggi possono avere sul futuro del genere umano

Non mancare!

...
Leggi tutto

L’industria della carne: tra scienza e bioetica

Di recente, è diventata celebre l’inchiesta di una giovane giornalista romagnola – Giulia Innocenzi – che ha indagato sulla connessione tra l’industria della carne, le lobby e il potere politico, all’interno dei paesi UE. L’inchiesta prende forma nel docu-film investigativo Food for Profit (aprile 2024) [Proiezione ai VECCHI MAGAZZINI 11 giugno 2024], da lei diretto assieme al regista internazionale Paolo d’Ambrosi. Il documentario è apparso – in versione ridotta – in una recente puntata di Report su Rai 3 (visibile in streaming), programma in cui Giulia aveva già partecipato con un’indagine sotto copertura in cui era riuscita ad entrare nel maxi allevamento-grattacielo di maiali in Cina (sempre visibile in streaming su Rai), oltre ad essere proiettato in molti cinema italiani proprio in queste settimane....
Leggi tutto

CANTARMAGGIO

Anche quest’anno la compagnia dei Maggiaioli ha portato le sue cante dialettali nelle campagne casolane. Un tempo si andava a cantare in ogni aia perché dappertutto c’era sempre una luce che si accendeva all’arrivo dei Maggiaioli; si veniva accolti con simpatia dalle famiglie degli agricoltori cui erano rivolte le strofe propiziatorie del canto. Da allora le nostre campagne però si sono ineluttabilmente spopolate e le famiglie contadine sono rimaste poche e sparse. Rinata nel 2022 sotto la direzione del maestro Eolo Visani coadiuvato dal giovane maestro Giacomo Ricciardelli, la compagnia dei Maggiaioli è un gruppo misto per età e provenienza. Li accomuna l’attenzione per le radici della musica popolare della nostra terra e per il desiderio di reinterpretare la tradizione del Cantamaggio in uno stile adeguato ai tempi cambiati e cioè dedicando la serata a uno stare insieme delle persone nello stile della condivisione.

...
Leggi tutto

Casola Valsenio onora il Mito: intitolato un parco a Marco Pantani

“Buongiorno a tutti,
oggi 06 aprile 2024 siamo qui riuniti presso il parchetto antistante l’ex campo sportivo Nannini per l’intitolazione al grande campione di ciclismo Marco Pantani. Per noi amanti della bicicletta, in una piccola realtà come Casola Valsenio è un grande onore e motivo di orgoglio, non potranno mai bastare poche righe per descrivere quanto Pantani ha fatto per il ciclismo e per lo sport Italiano, Marco era un campione più unico che raro, completamente fuori dagli schemi, con il suo modo così arrembante di attaccare i suoi avversari quando la strada iniziava a salire, (e per questo lo avevano battezzato il pirata) al primo tornante li sfiancava, al secondo li umiliava, al terzo non lo vedevano più, insomma prendeva il volo, ma la cosa più simpatica era vedere questo omino di una cinquantina di kg di Cesenatico (località marittima e non dolomitica) con questa pelata luccicante, l’orecchino, due orecchie abbastanza importanti, sguardo concentratissimo fisso in avanti, mani basse sul manubrio, battersi contro delle sfingi tutta forza e potenza, per primo lo spagnolo Indurain, poi il russo Tonkov, il tedesco Ullrich, ed infine l’americano Armstrong, nel corpo a corpo in salita non c’era storia, il più spettacolare, incollava allo schermo della tv anche coloro che di ciclismo non importava nulla, si sentiva spesso una celebre frase in dialetto “ u se cavè e capel e ades u saveia “ delirio, ma non solo salita, era anche un grandissimo discesista, si buttava giù in picchiata a 90 all’ora con il sedere dietro la sella sfiorando la ruota posteriore, per stare più basso e aerodinamico, in quella posizione non si ha una gran padronanza del mezzo, bastava una piccola buca per volare in aria, ma Pantani era questo, in tre parole, talento forza follia.

...
Leggi tutto

LAVORI PUBBLICI ORDINARI E STRAORDINARI

Intervista al vice sindaco Maurizio Nati

In questi ultimi mesi diverse son state le occasioni pubbliche che hanno affrontato i temi del post alluvione.

Il 6 febbraio al cinema Senio un folto pubblico ha ascoltato e dibattuto per più di due ore le questioni legate alle procedure di richiesta dei danni e delle risorse disponibili. Erano presenti il vice presidente della regione Irene Priolo, il nostro sindaco, il responsabile della Protezione Civile della Prov. Di Ravenna Geologo Marco Bacchini, la consigliera Manuela Rontini.

Nella serata del 9 dopo un primo momento informativo è stato proiettato il docu film “la grande frana” con la sala gremita di persone che hanno potuto rivivere il dramma di quei tragici giorni di maggio....
Leggi tutto

Casolani coraggiosi – Intervista a Matteo Magigrana

La redazione de Lo Spekkietto dedica sempre con grande piacere uno spazio a tutti i casolani e le casolane che, per motivi di studio o di lavoro, hanno avuto l’opportunità di trasferirsi all’estero. Sono per il nostro paese un motivo di orgoglio, simbolo di un sogno che si realizza, di un’aspirazione che prende forma e si concretizza.

Con grandissimo piacere ho intervistato Matteo Magigrana, un nostro compaesano talentuoso che ha sempre dedicato grandissimo impegno, dedizione e passione allo studio della musica, prima iscrivendosi al Liceo Musicale di Forlì e, dopo il diploma, al Conservatorio di Bologna.
Matteo è stato selezionato per il progetto Erasmus e lo scorso settembre si è trasferito nella capitale francese per proseguire gli studi di contrabbasso presso la prestigiosa Accademia Musicale “PSPBB – Pôle supérieur d’enseignement artistique Boulogne Billancourt”....
Leggi tutto

Un Venerdì Sera a Tutto Dialetto: Successo per “J’Amigh de Dialétt” al Nuovo Cinema Senio

Casola Valsenio, 1 marzo 2024 – La cultura e la tradizione romagnola sono state le protagoniste indiscusse al Nuovo Cinema Senio, dove la Compagnia Dialettale Amatoriale “J’Amigh de Dialétt” ha incantato il pubblico con due commedie esilaranti in dialetto romagnolo. La sala, gremita in ogni ordine di posti, ha rivelato l’affetto e l’interesse della comunità per le radici e l’arte locale.

Le due farse “Am Vot Spusè!” e “Una Bòna Ucasiòn” (E.Cola), hanno portato in scena non solo il colore e l’umorismo tipici del dialetto, ma anche un affresco vivace della vita quotidiana e dei caratteri che popolano la Romagna degli anni 50 e 80....
Leggi tutto