Campionati nazionali di ginnastica artistica

Un anno spettacolare per la nostra società: emozioni, crescita e traguardi nazionali.
Un anno che ci ha regalato emozioni giorno dopo giorno e che ci ha fatto crescere tantissimo, come atlete e come gruppo.
Le soddisfazioni non sono mancate: ben 12 nostre allieve hanno ottenuto il pass per i Campionati Nazionali di Lignano Sabbiadoro, una gara di buon livello, dove ogni dettaglio conta e ogni difetto fa la differenza. Le ragazze hanno affrontato la pedana con determinazione e hanno portato a casa punteggi importanti e bellissime esecuzioni.
Ogni anno arrivare ai Nazionali è sempre un’emozione fortissima, per noi insegnanti e per le atlete.
Alcune vivono questo momento con grande entusiasmo, altre con più serenità; per chi è alla prima esperienza nazionale l’emozione è molto più intensa: salire su quella pedana significa tanto, e tra tutto significa anche dover fare bene!
Sappiamo che in gare di questo livello anche il più piccolo errore pesa moltissimo e i piazzamenti si decidono spesso per pochi millesimi di punto.
Poi è arrivata quella che per noi è stata una vera e propria gioia: Serena Dardi!
Dopo aver visto i punteggi e l’andamento della sua gara, dentro di me iniziavo a sperare in un podio, o massimo un posto tra le prime cinque. Non ho voluto dire nulla, mi sono trattenuta tutto dentro… anche se, lo ammetto, l’emozione mi tradiva un po’.
Nel silenzio delle premiazioni quella chiamata iniziata con “società Why Not?” – eccoci, eravamo proprio noi – Serena è stata chiamata sul secondo gradino del podio, diventando Vice Campionessa Italiana, l’emozione è stata davvero alle stelle.
Tutto il lavoro, la fatica, la passione… in un momento ripagati all’ennesima potenza.
E come se non bastasse… di nuovo sul podio!
Questa volta per il primo posto alla trave: Campionessa Italiana!
La gioia nei suoi occhi, e anche la sua emozione si poteva sentire, un mare di emozioni indescrivibili, che porterò per sempre nel cuore, io sicuramente ma anche le mie colleghe, Serena e la sua famiglia, e tutta la squadra why not?
Sono particolarmente fiera di Serena, che ha dimostrato grande forza d’animo.
Solo un mese fa aveva subito un piccolo infortunio che ci aveva costrette a modificare i suoi allenamenti, ricordo ancora quando appena si fece male e mi chiese: “Secondo te le Nazionali le posso fare?” e non solo le ha fatte, le ha anche vinte!
Al di là di questa emozione personale, siamo davvero contente di tutte le nostre ginnaste, piccole e grandi. Quasi tutte hanno portato a casa esercizi puliti, eleganti, senza errori evidenti. Certo, il lavoro da fare non manca mai, ma la strada è quella giusta: miglioramenti costanti, dimostrati durante tutta la stagione e confermati anche su una pedana così importante.
Forza ragazze, stiamo andando forte!
Un grandissimo complimento a tutte e un affettuoso in bocca al lupo a Rebecca, la più piccola del gruppo, che affronterà i suoi primi Nazionali alla sola età di 6 anni all’inizio della prossima settimana.

Jessica Cavina