Lezioni di civiltà da Strasburgo

Ho trascorso le vacanze di Natale nella splendida cornice di Salisburgo. Appena arrivata in Austria, non ho potuto fare a meno di notare alcuni “segni di civiltà” (come li abbiamo ironicamente definiti io e i miei amici) che denotano una particolare attenzione nei confronti della questione ambientale. Elementi che in Italia spesso mancano o che, laddove presenti, sono distribuiti a macchia di leopardo.
La prima cosa che ci è balzata all’attenzione è la presenza, presso la famosa catena McDonald’s, di un’alternativa vegetale al classico hamburger, completamente assente invece in Italia. Nel nostro Paese c’è stato un tentativo (fallito) di introdurre un burger senza carne nel 2021, ma al momento le uniche alternative veg presenti nel menù sono patatine fritte e insalata....
Leggi tutto

Il BAR NUOVO, 50 anni fa

Recentemente, mentre sistemavo una parte del contenuto della casa dei miei genitori, è rispuntata una vecchia foto datata luglio 1970 che ha catturato la mia attenzione. La foto raffigurava la squadra di calcio del BAR NUOVO prima della partita di inaugurazione dell’allora famoso torneo notturno di Borgo Tossignano. Immediatamente la mia mente ha iniziato a viaggiare indietro nel tempo e a rivivere alcuni momenti di quel periodo così lontano e diverso da oggi.
Avevo dieci anni quando, nel 1968, i miei genitori acquistarono licenza e contenuto del BAR NUOVO di Casola Valsenio, “il bar del prete” per qualche casolano. Ricordo che l’idea di lasciare la mia Borgo Rivola e gli amici non mi piaceva affatto, ma molto presto l’ambiente casolano e i nuovi amici allontanarono ogni sensazione negativa....
Leggi tutto

Anna Poli e l’AVIS

Ciao Anna, raccontaci qualcosa sulle origini dell’A.V.I.S. A Casola.
Il 30 luglio 1961 arrivò a Casola per la prima volta l’autoemoteca dell’A.V.I.S. di Bologna e furono 40 i casolani che si presentarono a donare il sangue. I dirigenti dell’A.V.I.S. di Bologna visto il gran numero di donatori si prodigarono per fondare una sezione stabile a Casola. I tre fondatori che firmarono l’atto costitutivo furono Giorgi Carlo, Grillini Mario e Ricciardelli Aurelio. Le difficoltà furono molte sia di organizzazione che economiche. Nel frattempo era sorta la sezione provinciale di Ravenna ed i contatti furono più proficui.

Sai dirci più o meno da quanti anni ti adoperi per l’A.V.I.S....
Leggi tutto

Cercare la falla

Fin dal primo giorno in cui si è insidiato insediato alla Casa Bianca, Trump sta facendo parlare di sé nelle vesti di nuovo presidente USA (o da sovrano, a quanto pare). Un nome, un programma. Nulla è lasciato al caso.
Se ci riflettiamo, dalla sua vittoria ad oggi, la propaganda non ha mai smesso di battere il ferro caldo. Trump vuole i riflettori tutti su di sé, manipola l’attenzione dei media e dell’opinione pubblica verso ciò che il presidente dice o ciò che il presidente fa. Sta facendo “impazzire” l’opposizione, tesa a rincorrere ogni frase controversa da lui pronunciata, ogni delirio di megalomania, frammentando l’attenzione dei Democratici che rimangono sempre un passo indietro....
Leggi tutto

Viabilità: a colloquio con il Sindaco Nati

Il ripristino della viabilità comunale non ha fatto molti progressi dall’ultimo numero del nostro giornale uscito a dicembre. Nonostante l’impegno del Sindaco che continua a presenziare agli incontri istituzionali sui temi del post alluvione portando la voce del nostro territorio e che si informa puntualmente sulle situazioni di disagio in atto. La situazione appare ancora molto complessa. Nel frattempo è cambiato il commissario alla ricostruzione,un tecnico, questa volta ma che ha una nomina soltanto fino al 31 dicembre mentre la scadenza dei lavori è fissata da metà a fine d’anno del 2026. Quindi un commissario a metà tempo con una nomina che a vederla dal di fuori sembra quasi un incarico di supplenza....
Leggi tutto

L’arte dentro

Domenica 16 febbraio è stata inaugurata a Lugo, ai “Lapilli” (Via Giuseppe Garibaldi, 46/1), la mostra personale del talentuoso pittore casolano Andrea Ragazzini, presentata dall’ormai famoso scrittore Cristiano Cavina (Casola docet): ho colto l’occasione di intervistare Andrea, chiedendogli non solo com’è nato il suo grande amore per la pittura, ma anche i suoi progetti in essere e in divenire.

1. Com’è nata la tua passione per il disegno e l’arte?
“Sono da sempre appassionato di disegno (tecnico) e mi sono diplomato come geometra. Successivamente mi sono laureato in ingegneria edile a Bologna dove mi sono appassionato alla progettazione 3D e rendering, facendo emergere le doti artistiche applicate alla composizione architettonica....
Leggi tutto

AZIENDA AGRICOLA CA’ NOVA – MELA DAI

Una storia di famiglia

Dietro all’inconfondibile mela rossa di Via del Monte di Valsenio risiede l’azienda agricola Ca’ Nova della famiglia Tronconi. Oggi la raccontiamo insieme a Luca Tronconi, fratello del titolare Marco.

La nascita dell’azienda di famiglia

L’azienda nasce nei primi anni del Secondo Dopo Guerra, tra il 50’-60’, grazie all’idea di papà Pasquale (in arte Pasqualino della Cà Nova). Parallelamente alla coltivazione principale del pescheto, 30 anni fa, decide di iniziare a coltivare qualche fila di mele e poi a venderle direttamente, come ci spiega Luca «…con una cassettina di mele su una sedia messa sulla strada davanti all’azienda....
Leggi tutto

L’Olio “Drupa dei Gessi” dell’Azienda Prata di Casola Valsenio vince il Leone d’Oro

L’Azienda Agricola Prata di Casola Valsenio, situata in via Piramide, ha raggiunto un traguardo eccezionale. Dopo anni di impegno e dedizione, ha deciso di mettere alla prova il suo prodotto di punta partecipando al prestigioso concorso internazionale “Leone d’Oro”. Questo riconoscimento è il più ambito nel mondo dell’olio extra vergine d’oliva (EVO). Il concorso prevede una selezione estremamente rigorosa, premiando solo i prodotti che rappresentano il massimo livello di qualità, frutto della maestria dei migliori frantoiani.

Con grande orgoglio, l’olio “Drupa dei Gessi” dell’Azienda Prata è stato premiato. Si è così confermato tra i migliori oli EVO a livello mondiale. Questo successo non è solo motivo di soddisfazione per Alex e Massimo Santandrea, i titolari dell’azienda....
Leggi tutto

SEA PARADISE recensione e non solo

I lettori, non solo quelli compulsivi, sono una “razza particolare”, non solo amano leggere, ma ne hanno proprio bisogno! Nel nostro gruppo di lettura come in tanti altri gruppi online e non, ogni tanto si sente la fatidica frase “Quel libro mi ha chiamato”, oppure “era il momento di leggerlo e mi è venuto incontro”… Sono i viaggi mentali di chi ama così tanto leggere che crede perfino che ci sia un “disegno” nella pila di libri che si ammucchiano nelle scansie, sui comodini, o nei registri della biblioteca. È così, c’è poco da fare, i lettori accaniti credono nei miracoli, nella predestinazione, nella magia, nella vita segreta dei libri e nell’energia che sprigionano!

...
Leggi tutto

Consiglio Comunale dei Ragazzi 2025

Il Consiglio Comunale dei Ragazzi, CCR, quest’anno è composto da una nuova super formazione composta da:

il Sindaco, Matteo Visani (detto Matte), il Vice Sindaco Tiziano Malvolti (Tizzi per gli amici), gli assessori Pietro Serasini (o Sera) e Vinicio Rivola (Vinni) e infine i consiglieri Matilde Sciola (Mati), Mattia Fabbri (detto anche cavallino) e infine Nicola Rontini (Nico).

Siamo stati eletti a dicembre 2024 e staremo in carica fino a dicembre 2026.

Il nostro programma è ricco di tante idee che ci piacerebbe realizzare, e noi siamo carichi per fare in modo di riuscire a portarle tutte a termine.

Una delle iniziative che più ci ha divertito è stata la realizzazione di un video per sensibilizzare la comunità di Casola a non sprecare e a non inquinare; insieme a Paride Ridolfi che ci ha diretto e a Lucia Emiliani e Laura Montefiori che ci hanno aiutato a scrivere il copione, abbiamo girato un video direttamente al cinema Senio dove i protagonisti eravamo proprio noi!...
Leggi tutto

Il nuovo BAR NUOVO

Il “Bar Nuovo” ha cambiato da poco gestione e ho colto l’occasione di intervistare l’ex proprietaria Elisa e i nuovi gestori, Barbara ed Ugo, per sapere cosa ne sarà del loro futuro e quello del bar! La prima domanda è: “Qual è la vostra storia lavorativa?” Comincia Ugo: “Ero un artigiano metalmeccanico e ho lavorato sul campo per diversi anni, poi, col tempo, è nata in me la voglia di cambiare lavoro e fare nuove esperienze, quindi ho colto l’occasione del cambio gestione del Bar Nuovo.” Barbara: “Anch’io ho un vissuto simile: lavoravo nel settore automobilistico e poi è nata in me la voglia di cambiare lavoro, anche se già in passato avevo lavorato nell’ambito della ristorazione.”

...
Leggi tutto

HILL PARTY STAFF, dal 1999

Come ben sappiamo la realtà casolana vanta di numerosissime associazioni di volontariato, una risorsa preziosissima per l’intera comunità. Associazioni di ogni genere: culturali, ricreative, a sostegno della persona, sportive… chi più ne ha più ne metta. Associazioni che non sono solo un nome o un servizio, ma sono persone, volti, caratteri e passione a cui dobbiamo dire grazie ogni giorno per l’impegno, la dedizione e il tempo speso per il bene comune.
Possiamo dire che una buona percentuale di casolani sia impegnata nell’associazionismo e tra questi ci sono pilastri che nonostante i cambiamenti nelle loro vite e i ricambi generazionali continuano a fare la propria parte nel mondo del volontariato da innumerevoli anni e che danno un contributo fondamentale nel mantenere vive e attive queste associazioni....
Leggi tutto

Chiude l’asilo Santa Dorotea

Dell’asilo ricordo soprattutto il profumo, quel profumo di cui sanno i bambini nei primi anni della loro vita. Il pavimento di graniglia, mai cambiato dagli anni ’50, risuonava delle impronte di mille piedini che hanno percorso quei corridoi e che, allora, percorrevo anch’io di corsa, per arrivare al mio armadietto a misura di nano, in legno, con la mia foto attaccata sopra e con il mio nome scritto in grande. In base all’anno che frequentavo cambiava il disegno che avevo: un anno i pesci, l’anno dopo il coniglio e per ultimo il corvo. Dal mio armadietto prendevo il mio kit di “sopravvivenza” interamente cucito da mia mamma: tovaglietta e asciugamano....
Leggi tutto